CAMMINATE INVERNALI A SAN VIGILIO
Camminare sulla cima delle Dolomiti innevate
La bellezza del parco naturale Fanes-Sennes-Braies si lascia esplorare molto bene con una bella camminata invernale. Si può sia passeggiare comodamente attraverso le foreste innevate oppure scoprire di più su questo luogo e i suoi detti nel percorso “Fanes-Sagen”. Poiché la maggior parte delle strade viene preparata in inverno, si possono fare queste passeggiate anche in famiglia senza grandi problemi.
Per chi desiderasse arrivare un po’ più in alto e ammirare le montagne dalle baite, ebbene ci sono diverse baite aperte per voi anche in inverno.
PASSEGGIATE INVERNALI
Attraverso il magico paesaggio invernale fino alla baita
Alcune baite nel parco nazionale Fanes-Sennes-Braies restano aperte anche in inverno e vi vizieranno con specialità fatte in casa. Vi elenchiamo qua sotto un paio di consigli!
In particolare: Un paio di baite noleggiano slittini. In questo modo si può allacciare la passeggiata attraverso il meraviglioso panorama invernale ad una divertente discesa in slitta. A San Vigilio e nei dintorni ci sono innumerevoli piste per slittini in natura!
Il punto di partenza per la camminata è la locanda di montagna Pederü (1.548 m), dalla quale una strada forestale vi porta sull’altipiano 500 m più in alto. Dopo la salita l’oste sarà felice di ristorarvi con una bevanda calda e cibo delizioso.
La baita Laverella è aperta in inverno dalla fine di Dicembre a metà Aprile ed è raggiungibile anche attraverso la strada forestale che parte dalla locanda montanara di Pederü.